• Settori

Qual è la migliore strategia di packaging per la produzione regionale?

Le aziende stanno ripensando a come e dove produrre nel mutevole panorama globale di oggi.

Le tensioni geopolitiche, i rischi climatici e la spinta alla sostenibilità stanno accelerando il passaggio da modelli di produzione globalizzati a strategie più regionalizzate. Secondo uno studio congiunto del World Economic Forum e di Kearney, oltre il 90% delle aziende manifatturiere considera la regionalizzazione una priorità assoluta.1 .

Le sfide dell'espansione della produzione oltre i confini nazionali

Man mano che le aziende espandono la loro presenza a livello globale, molte di esse stanno creando impianti di produzione più vicini ai clienti per ridurre i tempi di consegna e le emissioni dovute al trasporto. Tutte le aziende che hanno intrapreso un processo di questo tipo sanno che non è così semplice installare una fabbrica e premere un interruttore. Se da un lato la produzione regionalizzata avvicina le aziende ai mercati chiave, dall'altro introduce sfide complesse: dalle limitazioni infrastrutturali alla carenza di forza lavoro, dalle differenze normative alla volatilità delle condizioni di trasporto.2 . Come è possibile mantenere la coerenza della produzione e la soddisfazione dei clienti, indipendentemente dal luogo in cui l'azienda opera?

Perché la coerenza del packaging è fondamentale per l'espansione della produzione regionale

Per le industrie che trattano componenti fragili e di alto valore (come i produttori di apparecchiature per la generazione e la trasmissione di energia), l'imballaggio svolge un ruolo fondamentale nella protezione dei prodotti e nella tutela della reputazione del marchio. Con l'espansione della produzione in nuove regioni, garantire prestazioni di imballaggio costanti diventa sempre più complesso.

Immaginate questo: un'azienda con sede nel Paese A apre un nuovo stabilimento di produzione nel Paese B per servire un mercato regionale in crescita. Il trasferimento ha senso dal punto di vista strategico: tempi di consegna più brevi, costi di spedizione inferiori e maggiore agilità.

Ma c'è un problema: le differenze tra gli imballaggi, sia per quanto riguarda i materiali, il design o la costruzione, possono compromettere la sicurezza dei prodotti e la fiducia dei clienti.

Ecco perché la strategia di confezionamento non può essere un elemento secondario nell'espansione globale. Se la soluzione utilizzata nel Paese A protegge costantemente il prodotto e rafforza la fiducia, come si può mantenere lo stesso standard nel Paese B, soprattutto quando i materiali, i fornitori e le condizioni di gestione locali possono essere diversi?

Per le industrie che trattano componenti fragili e di alto valore - come le apparecchiature per la generazione e la trasmissione di energia -l'imballaggio è essenziale sia per la protezione che per la reputazione del marchio.

Strategie di confezionamento chiave per la regionalizzazione della produzione

Questo porta le aziende a un bivio critico quando lanciano la produzione in nuove regioni:

  • Opzione 1: spedire gli imballaggi dal Paese A al Paese B- Garantisce la coerenza, ma aumenta i costi e le emissioni di carbonio.
  • Opzione 2: approvvigionarsi di imballaggi localmente nel Paese B- Più sostenibile ed efficace dal punto di vista dei costi, ma potenzialmente rischiosa in termini di qualità e protezione.
  • Opzione 3: approvvigionarsi localmente rispettando gli standard di imballaggio globali- La soluzione ottimale che bilancia sostenibilità, costi e coerenza del marchio.

Perché l'approvvigionamento regionale richiede l'ingegneria dell'imballaggio e il controllo della qualità

A prima vista, l'approvvigionamento locale sembra una soluzione semplice. Ma in pratica, ottenere la stessa qualità di imballaggio in Paesi diversi non è sempre facile. I materiali, le normative e persino le condizioni climatiche variano da una regione all'altra. Ad esempio, il tipo di legno o di cartone disponibile nel Paese B potrebbe non corrispondere a quello utilizzato nel Paese A in termini di resistenza e funzionalità. Anche se l'aspetto è lo stesso, il comportamento sotto sforzo o durante la spedizione può essere diverso.

È qui che gli ingegneri del packaging giocano un ruolo fondamentale. Indipendentemente dal luogo, è essenziale lavorare con esperti in grado di sviluppare e convalidare soluzioni di imballaggio adatte alle condizioni regionali. Questi ingegneri prototipano, testano e perfezionano nuovi progetti e materiali, garantendo protezione e prestazioni uniformi in tutto il mondo.

Senza specifiche standardizzate e protocolli di test rigorosi, l'approvvigionamento regionale può portare a difetti di confezionamento che compromettono la sicurezza del prodotto e l'esperienza del cliente.

In Nefab, un team di oltre 250 ingegneri dell'imballaggio in tutto il mondo lavora all'interno del Sistema di gestione della qualità globale per garantire che ogni soluzione soddisfi gli stessi criteri di progettazione, sostenibilità, test e conformità alle normative, indipendentemente dal luogo di produzione.

Sistemi di qualità globale: la spina dorsale della coerenza del packaging

In questo contesto, il sistema di gestione della qualità globale (GQMS) diventa fondamentale. Piuttosto che affidarsi a repliche informali o a tentativi, un GQMS fornisce un modo strutturato per gestire gli standard di confezionamento in tutti i siti.

In Nefab, un team di oltre 250 ingegneri dell'imballaggio in tutto il mondo lavora nell'ambito del GQMS per garantire che ogni soluzione, indipendentemente dal luogo di produzione, soddisfi gli stessi criteri di progettazione, sostenibilità, test e conformità normativa. Seguendo questo sistema, Nefab aiuta le aziende a ricreare concetti di imballaggio utilizzando materiali disponibili localmente, senza compromettere la protezione, la qualità o l'esperienza del cliente.

Dalla coerenza al vantaggio competitivo

Mentre le aziende continuano a regionalizzare la produzione, gli imballaggi devono evolvere con la stessa precisione e intenzione dei prodotti che proteggono. Con i sistemi e i partner giusti, è possibile mantenere la coerenza del packaging a livello globale, ottimizzando al contempo le condizioni locali, gli obiettivi di sostenibilità e le aspettative dei clienti.

Facciamo risparmiare risorse nelle catene di approvvigionamento per un domani migliore. 

Vuoi saperne di più?  

CONTATTACI 

Contattateci per saperne di più sulle nostre soluzioni intelligenti e sostenibili.

SAPERNE DI PIÙ 

Soluzioni per il settore energetico
Soluzioni integrate di imballaggio e logistica per il settore energetico

GreenCalc
Il calcolatore certificato di Nefab misura e quantifica i risparmi finanziari ed ambientali delle nostre soluzioni.

Fornitura globale e servizi locali
Con oltre 250 tecnici in più di 30 sedi, che collaborano in una rete globale, potete contare su di noi per il vostro prossimo progetto di packaging.

Le nostre ultime notizie ed approfondimenti