Report di sostenibilità 2024
Risparmio di risorse
Risparmio di risorse
Nefab è un fornitore globale di imballaggi industriali, logistica e servizi digitali. Con oltre 75 anni di esperienza combinati con la competenza e la presenza in più di 38 Paesi, offriamo soluzioni globali e servizi locali in tutto il mondo ad aziende di settori quali Telecom, Datacom, Semicon, Energia, Apparecchiature sanitarie, Miniere e Costruzioni, LiB ed E-mobility.
Nefab risparmia risorse ambientali e finanziarie ottimizzando le catene di fornitura. Lo facciamo innovando insieme ai nostri clienti per creare soluzioni di imballaggio e logistica più intelligenti, rispettando sempre le persone e mantenendo elevati standard etici. Questo contribuisce ad un domani migliore per i nostri clienti, per la società e per l'ambiente.
La strategia 2030 di Nefab - Un viaggio nella crescita sostenibile - è stata progettata per affrontare le sfide di un mercato in evoluzione, consolidando la nostra posizione di partner globale di primo piano per le soluzioni ed i servizi di imballaggio sostenibili. Incentrata sul risparmio di risorse ambientali e finanziarie lungo le catene di fornitura, questa strategia è profondamente radicata nella nostra storia, nei nostri valori fondamentali e nella nostra mission. Sottolinea l'impegno di Nefab a garantire la leadership in segmenti strategici chiave ed a promuovere partnership di fiducia con clienti leader a livello mondiale.
Diamo priorità alla rigorosa conformità alle normative vigenti, migliorando continuamente le nostre pratiche di approvvigionamento sostenibile e ottimizzando le prestazioni operative e ponendo un'enfasi significativa sulle nostre persone, reclutando, sviluppando e mantenendo esperti e leader appassionati che guidano le prestazioni e il progresso sostenibile. Dando potere ai nostri team, stiamo plasmando insieme un futuro più sostenibile.
Nel 2024 abbiamo fatto passi da gigante nell'esecuzione della nostra strategia fino al 2030, consolidando la sostenibilità come pilastro fondamentale per Nefab. Riconoscendo che circa il 20% delle emissioni globali di CO2 deriva dal trasporto, continuiamo a concentrarci su un approccio olistico alle catene di fornitura. Il nostro obiettivo principale è quello di aumentare gli investimenti in imballaggi sostenibili e servizi logistici, aiutando i nostri clienti a raggiungere i loro obiettivi di sostenibilità.
La nostra strategia di sostenibilità mira ad assistere i nostri clienti nel raggiungimento dei loro obiettivi climatici e di circolarità, fornendo soluzioni sostenibili attraverso il nostro team di esperti, le nostre operazioni efficienti e la nostra solida catena di fornitura. Allo stesso tempo, riduciamo costantemente la nostra impronta ambientale. I progressi sono supportati da una roadmap ESG completa che regola i progressi delle nostre iniziative di sostenibilità.
Nel 2024 abbiamo fatto passi da gigante nell'esecuzione della nostra strategia fino al 2030, consolidando la sostenibilità come pilastro fondamentale per Nefab. Riconoscendo che circa il 20% delle emissioni globali di CO2 deriva dal trasporto, continuiamo a concentrarci su un approccio olistico alle catene di fornitura. Il nostro obiettivo principale è quello di aumentare gli investimenti in imballaggi sostenibili e servizi logistici, aiutando i nostri clienti a raggiungere i loro obiettivi di sostenibilità.
Il nostro obiettivo è supportare i nostri clienti nella lotta al cambiamento climatico ottimizzando le catene di fornitura, riducendo le emissioni di CO2 e migliorando l'utilizzo circolare degli imballaggi e dei flussi di risorse. È fondamentale analizzare l'impatto degli imballaggi ed il loro ruolo in ogni fase della catena di fornitura per raggiungere gli obiettivi di sostenibilità.
Forniamo soluzioni e servizi di imballaggio sostenibili e personalizzati per soddisfare le esigenze di ogni cliente. Sviluppiamo soluzioni che consentono di ottenere significativi risparmi ambientali e finanziari, pur mantenendo una protezione superiore del prodotto. Inoltre, offriamo servizi logistici per aumentare l'efficienza e sistemi di tracciabilità per monitorare le prestazioni.
La nostra organizzazione offre dipendenti professionali ed altamente impegnati che operano in un ambiente sicuro, mantenendo la nostra promessa di risparmiare risorse nelle catene di fornitura. Nefab aderisce al quadro normativo ISO 14001 e al nostro Codice di Condotta per garantire pratiche commerciali responsabili sia nelle nostre operazioni interne che nella nostra catena di fornitura esterna.
La Road Map ambientale, sociale e di governance (ESG) di Nefab, introdotta nel 2023, è progettata per guidare, dare priorità e monitorare i progressi delle iniziative chiave. Utilizzando il 2022 come anno di riferimento, la tabella di marcia delinea gli obiettivi a lungo termine fino al 2030.
Per amplificare l'influenza della nostra azienda, abbiamo scelto strategicamente di concentrarci su quattro aree chiave: Azione per il clima, Economia circolare, Potenziamento delle persone e Pratiche commerciali responsabili. Questi pilastri sono parte integrante della nostra missione e ci guidano verso un impatto positivo e sostenibile nel mondo.
La lotta al riscaldamento globale è una questione critica del nostro tempo, causata in particolare dalle emissioni di gas serra (GHG). Il trasporto è responsabile di circa il 20% delle emissioni globali di CO2, il che lo rende una priorità assoluta per i nostri clienti. L'adozione di imballaggi sostenibili consente di ridurre significativamente le emissioni.
Il nostro impegno per la circolarità si basa su un approccio olistico: promuovere l'innovazione dei materiali, ridurre i rifiuti operativi e gestire meglio il loro fine vita, nonché progettare soluzioni di imballaggio che abbiano al centro la circolarità.
Nel 2024, Nefab ha affrontato con successo l'evoluzione delle richieste dei clienti ed il dinamico panorama geopolitico. Questo risultato è stato reso possibile dal continuo rafforzamento della nostra organizzazione, guidata dalla professionalità e dalla dedizione del nostro personale.
Noi di Nefab ci impegniamo a condurre la nostra attività con semplicità, responsabilità e rispetto. Il nostro Codice di Condotta è la pietra miliare del nostro quadro etico, che garantisce il mantenimento dei più alti standard di integrità in tutte le operazioni.
Charles de Muizon
Direttore Sostenibilità del Gruppo